Reiki
COS'É IL REIKI
Luce,
Amore,
Guarigione
Oltre all’importanza come metodo terapeutico olistico, il Reiki rappresenta una via spirituale per chiunque se ne serva. Riconnette con il divino che è in ciascuno di noi, se ne diventa consapevoli: ci si sente Luce amorevole che si irradia nel mondo. Gli operatori fanno del Reiki una disciplina di vita, cercando ogni giorno di osservare i 5 principi, auto-trattarsi, riconoscere le proprie ferite emotive e lavorare su di sé costantemente, per migliorarsi e migliorare il mondo.


L'equazione del reiki
Rei + Ki = energia universale + energia vitale che permea ogni cosa esistente.

Storia del Reiki
Tale energia viene scoperta in Giappone, grazie alla determinazione di un uomo singolare e pieno di doti di nome Mikao Usui. Egli dedicò la sua vita allo studio della natura umana: per Usui l’armonia, l’equilibrio, la disciplina interiore, così come il contatto con i propri talenti naturali ed il benessere psico- fisico, avevano lo scopo spirituale di avvicinare l’uomo alla sua auto-realizzazione.
Dopo un periodo di intensa meditazione Usui iniziò a comprendere una verità profonda e cioè che in ogni essere esiste la presenza dell’energia universale. Realizzò che tale amorevole energia poteva essere ritrasmessa a tutto e a tutti, indistintamente: adulti, animali, bambini, ambienti.
Da quel momento il Rei ed il Ki si fondono, si diffondono. Nacque così il metodo Usui Reiki Ryoho (o metodo Reiki di Usui), che Usui sperimentò prima su di sé e poi sugli altri. Il metodo ebbe subito un notevole riscontro: accelerava la guarigione e avvicinava le persone all’ascolto non solo dei bisogni del proprio corpo ma anche della propria interiorità.
Aprì una clinica ed iniziò a diffondere la disciplina con corsi e seminari, inizialmente solo ai suoi discepoli. Il desiderio di far arrivare il Reiki ovunque lo si richiedeva, portò successivamente il Maestro a dare un’organizzazione al metodo e diede vita all’ Usui Reiki Ryoho Gakkai.
Il Reiki arriva a noi, in Occidente, grazie a H. Takata, una paziente di Usui, curata con il Reiki, che divenne poi sua allieva. Takata ha riadattato il metodo rendendolo a noi più comprensibile, più occidentale, e, ad oggi, moltissimi insegnanti cercano di proporre e diffondere anche le tecniche più tradizionali.
Non deve destare sospetto il fatto che ad oggi esistono diversi generi di Reiki, non solo il metodo originale di Usui.
Io stessa mi sto formando anche su tecniche di Reiki angelico e tecniche di Reiki sciamanico. Le diverse metodiche terapeutiche hanno vibrazioni ed effetti diversi, ma possono comunque essere definite tecniche Reiki.
Si richiede che queste tecniche posseggano le caratteristiche in elenco:
❀ Il praticante Reiki deve essere stato precedentemente attivato da un Maestro, non aver sviluppato la qualità di operatore dopo pratiche personali come meditazione o altro;
❀ Le tecniche vengono trasmesse da Maestro ad allievo e fanno parte di una tradizione;
❀ Il Reiki è un’energia intelligente che fluisce per il bene del ricevente, nel rispetto del libero arbitrio, senza ledere le leggi universali. Non richiede che l’energia venga indirizzata con la mente;
❀ Il reiki non può nuocere.
IL REIKI COME VIA SPIRITUALE
I 5 Principi del Reiki
La Usui Reiki Ryoho Gakkai afferma che il Reiki fu ideato per essere un percorso spirituale, apprendendo la capacità di incanalare il Divino in una forma che poteva essere sperimentata e praticata da tutti gli esseri umani, imparando tecniche e metodi utili per trovare se stessi. Esiste una guida etica, costituita da 5 principi da osservare, che permette all’operatore di camminare ogni giorno seguendo una luminosa via
☾
Solo per oggi non ti arrabbiare
☾
Solo per oggi non ti preoccupare
☾
Solo per oggi sii grato
☾
Solo per oggi lavora sodo
☾
Solo per oggi sii gentile con tutti gli esseri viventi
I 3 livelli del Reiki
PER L'OPERATORE
1° LIVELLO
Shoden
Diventare operatore Reiki
Il Reiki, accessibile a tutti al Primo Livello, implica l’attivazione dei canali energetici di mani e piedi, consentendo la canalizzazione dell’energia universale. Dopo la formazione, si può applicare il Reiki per promuovere il benessere fisico ed emotivo su sé stessi, famiglia, amici, animali e altro. Durante il corso, si affrontano argomenti come storia, principi, sistema energetico del corpo e pratiche tradizionali giapponesi.
2° LIVELLO
Okuden
I simboli del Reiki e trattamento Reiki a distanza
Il Secondo Livello del Reiki, seguito almeno 6 mesi dopo il Primo, richiede l’attivazione precedente ma è opzionale. Include l’apprendimento di tecniche avanzate e la trasmissione di tre simboli per amplificare l’energia. Questi simboli consentono trattamenti specifici, guarigione emotiva e mentale, e pratiche a distanza. L’Operatore Reiki acquisisce strumenti più potenti e versatili. Durante il corso, si esplorano i significati dei simboli, la loro tracciatura e applicazione, con opzioni aggiuntive a discrezione dell’insegnante, inclusa la pratica di tecniche giapponesi avanzate.
3° LIVELLO
Shinpiden o Livello del Maestro
Diventare Maestro Reiki
Il Terzo Livello del Reiki, detto Maestro Reiki, comprende 3A (Master Practitioner) e 3B (Master Teacher). L’Operatore diventa Maestro Reiki, acquisendo simboli per amplificare l’energia e la capacità di sintonizzare altri. Diventare insegnanti completa il percorso, richiedendo un impegno continuo in un percorso di formazione che può durare un anno o più. Coinvolge lavoro personale, studio e rappresenta un significativo passo personale e spirituale.

"Nel fluire dell'energia universale, il Reiki è il nostro incontro con la sorgente della guarigione, una danza armoniosa tra cielo e terra."
Scopri
I Benefici del Reiki
Uno degli aspetti fondamentali del Reiki è la sua capacità di attivare le forze innate di autoguarigione nel ricevente. Ognuno di noi ha la capacità di guarire se stesso, e il Reiki può servire come catalizzatore per liberare questa energia curativa interiore.
Il Reiki è spesso definito come “energia intelligente” perché fornisce al ricevente esattamente ciò di cui ha bisogno in un dato momento. Può essere energia, pace, serenità, vigore, o qualsiasi altra cosa che può contribuire al tuo benessere.
Il Reiki può aiutare a ridurre lo stress e promuovere un profondo senso di rilassamento. Molti riceventi riportano una sensazione di calma e pace dopo una sessione di Reiki.
Il Reiki lavora a livello energetico, aiutando a bilanciare i chakra e a rimuovere qualsiasi blocco energetico. Questo può portare a un flusso di energia più libero e bilanciato nel corpo.
Il Reiki può fornire un supporto emotivo e spirituale, aiutando a liberare vecchi traumi o blocchi emotivi, e a promuovere la crescita spirituale e l’autoconsapevolezza.
Il Reiki può anche aiutare ad alleviare il dolore fisico. Molti riceventi riportano un miglioramento dei sintomi fisici dopo le sessioni di Reiki.
L’operatore aiuta il ricevente il trattamento a comprendere cosa può indicare, da un punto di vista emotivo, il blocco energetico o fisico, avvertito in una specifica area del corpo. Rendere il ricevente consapevole, porta già sulla strada verso la guarigione.
Per chi è il Reiki
Chiunque può sottoporsi ad un trattamento Reiki: per ricevere una sferzata di energia, scaricare le tensioni fisiche e/o emotive, o per iniziare un vero percorso terapeutico di benessere e consapevolezza. Chiunque lo voglia può essere attivato e diventare un operatore: un canale pulito di Energia e di Amore incondizionato.
Per chi non è il Reiki
Il Reiki non implica una bacchetta magica e responsabilizza ognuno per il proprio benessere. Operatori o Maestri Reiki offrono supporto consapevole, ma non risolvono passivamente i problemi. Il Reiki richiede un impegno personale per il cambiamento, con supporto energetico ed emotivo. Non mira a cambiare gli altri con coercizione, ma a influire su di sé.
Cosa si prova dopo un trattamento Reiki
Un trattamento Reiki può essere descritto come un caldo bagliore radiante che dalle mani dell’operatore scorre attraverso il corpo. È un’esperienza molto rilassante e alcuni riceventi riferiscono che il corpo si rilassa e allo stesso tempo lo spirito e le emozioni si alleggeriscono.
Un trattamento di solito permette il rilascio di sentimenti o pensieri negativi, lasciando il ricevente più positivo, allegro e con sensazioni di benessere. Durante un trattamento, il ricevente deve cercare di aprirsi completamente alla situazione terapeutica e provare a restare nel “qui ed ora” facendosi aiutare dall’operatore se non dovesse riuscirci. Deve ascoltare i propri sentimenti e le proprie emozioni se dovessero insorgere durante il trattamento, hanno una valenza precisa e possono aiutare l’operatore, se espressi e non trattenuti o rifiutati.
Quando si prende la terapia con serietà, ci si apre all’esperienza e si ascoltano i consigli, esprimendo i propri dubbi e le perplessità, ci si prende anche la responsabilità del proprio stare bene.

Qui riporto alcune delle sensazioni descritte dai riceventi dopo un trattamento:
• Coccole di calore e pace
• Serenità continua
• Sentirsi a casa e al sicuro
• Sensazione di nuova speranza
• Benessere e calma
Atteggiamento interiore durante un trattamento Reiki
– L’operatore resta presente nel Qui ed Ora: Accoglie il ricevente con estrema delicatezza e con estremo riguardo. La mente non naviga altrove ma si apre interamente, e solo, al trattamento terapeutico e all’energia del Reiki. Cerca di percepire in modo minuzioso ciò che il ricevente sta comunicando in quel momento, con i suoi blocchi e i suoi rimandi energetici.
– Accoglie ogni reazione ed emozione: Può capitare che il ricevente sblocchi disagi importanti durante un trattamento, e possano emergere diverse sensazioni. E questo è un bene! Si sta scegliendo di rimuovere dal campo fisico ed energetico “la propria immondizia”. L’operatore supporterà tale accadimento dirigendo le energie in un giusto canale, in percorsi costruttivi.
– Coopera con il ricevente, con dedizione: Il continuo studio e perfezionamento, portano l’operatore a considerare il ricevente come unico e irripetibile. Si apre all’ascolto e cerca di comprendere i problemi di ciascun ricevente. Grazie all’energia del Reiki, si può arrivare alla guarigione, solo se si lavora insieme in modo corretto e giusto per chi riceve.
Scegli il tuo percorso:
Il Reiki può essere praticato sia in presenza che a distanza, offrendo flessibilità e comodità e l’opportunità di ricevere il trattamento anche se sei distante. Sia che tu scelga di ricevere un trattamento Reiki in un ambiente tranquillo e rilassante, sia che tu scelga di ricevere un trattamento a distanza, nel comfort della tua casa, l’energia del Reiki fluisce dove è necessaria, portando equilibrio, guarigione e benessere. Il mio consiglio è di scegliere insieme un vero percorso benessere Reiki, così da ottenere risultati visibili e duraturi nel tempo, con trattamenti cadenzati a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro. Ma è possibile fare anche un solo trattamento, a propria discrezione.
Reiki in presenza
Il Reiki in presenza è un’esperienza profonda e diretta che coinvolge un contatto ravvicinato con l’operatore Reiki. Questa modalità di trattamento ti permette di sperimentare in prima persona l’energia del Reiki e l’ambiente terapeutico creato dall’operatore.
Ecco cosa puoi aspettarti:
Sessione Personalizzata: Le sessioni di Reiki in presenza sono progettate intorno alle tue esigenze individuali. Prima di iniziare il trattamento, discuteremo insieme per comprendere come personalizzare la sessione. A seconda delle tue necessità e dei tuoi obiettivi sceglierò il tipo di approccio, sempre in accordo con il tuo punto di vista.
Ambiente di Benessere: Le sessioni in presenza si svolgono nello studio di Latina, in un ambiente tranquillo e accogliente, progettato per favorire il benessere. Luci soffuse e naturali, musica rilassante, e aromi terapeutici.
Posizionamento delle Mani: Se non si hanno difficoltà motorie o disturbi particolari, per cui occorrerà trovare una soluzione più idonea alle tue esigenze, sarai invitato a sdraiarti sul lettino da massaggio e a rilassarti. Il trattamento viene fatto su tutto il corpo, dalla testa ai piedi, frontalmente e posteriormente, concentrando l’attenzione su punti energetici specifici del corpo. Non c’è manipolazione fisica durante il trattamento ma trasmissione energetica attraverso i canali delle mani. L’energia passa al ricevente anche senza contatto diretto, ed è possibile richiedere il non contatto se c’è un’esigenza particolare.
Come funziona
Il trattamento inizia nel momento stesso in cui si instaura un primo colloquio. Avviene poi una pulizia energetica sul campo aurico del ricevente in modo tale da eliminare ogni “interferenza” e ricevere il trattamento con il massimo del beneficio. Una volta sdraiato comodamente sul lettino inizierà la sessione vera e propria. Il trattamento dura circa un’ora, ci sarà la musica ad accompagnare il rilassamento. Io prediligo il trattamento in silenzio in modo tale da concentrare le mie attenzioni solo su ciò che sto facendo. A sessione terminata ci sarà qualche minuto per discutere delle sensazioni ricevute ed eventualmente di consigli utili.
Reiki a distanza
Il Reiki a distanza offre un modo flessibile ed efficace per ricevere trattamenti di Reiki, indipendentemente dalla tua posizione geografica. Questa modalità si basa sul principio che l’energia del Reiki, grazie all’utilizzo di simboli energetici imparati nel secondo livello, può essere trasmessa a distanza, annullando lo spazio e il tempo.
Ecco cosa puoi aspettarti:
Flessibilità: Le sessioni di Reiki a distanza possono essere programmate per adattarsi al tuo stile di vita e alla tua routine quotidiana, e per ricevere un trattamento di Reiki a distanza ovunque tu sia.
Connessione Remota: Durante una sessione di Reiki a distanza, mi connetterò con te a livello energetico. È importante metterci d’accordo su giorno ed orario della sessione, in modo tale che tu possa essere “presente” all’appuntamento anche se a distanza, anche senza vedersi o parlarsi.
Sessione Individualizzata: Come per le sessioni in presenza, le sessioni di Reiki a distanza sono personalizzate in base alle tue esigenze individuali. Prima della sessione, discuterò con te dei tuoi obiettivi e delle tue preoccupazioni per personalizzare il trattamento.
Risultati Efficaci: Nonostante la distanza fisica, molti riceventi di Reiki a distanza riportano risultati altrettanto efficaci come quelli del Reiki in presenza. Potresti sperimentare durante l’appuntamento virtuale un profondo senso di rilassamento, miglioramento del benessere emotivo e sollievo dai sintomi fisici.
Come funziona
Esattamente come per un trattamento in presenza, prima della sessione parliamo insieme degli obiettivi e delle necessità. Segue il trattamento a distanza, precedentemente programmato nel giorno e nell’orario, durante il quale io ti chiederò di essere “presente” seppure a distanza. Sdraiato su un letto o seduto su una sedia comoda per ricevere il trattamento come se io fossi presente nella stanza. Al termine dell’ora ci metteremo in contatto, a seconda della situazione opterò tra chiamata o videochiamata, per parlare insieme delle sensazioni e di eventuali consigli di benessere.
- le vostre testimonianze
- le vostre testimonianze


